Non mancano certo le novità in ambito e-commerce, anche e soprattutto per effetto della crescita impetuosa che il settore sta vivendo un po’ in tutto il mondo.
Chi si vuole appellare alla creazione di e-commerce davvero completi ed efficaci dovrà senz’atro tenere conto di alcuni elementi che fanno la differenza in un mercato così competitivo.
Ecco nel dettaglio cosa non dovrebbe essere trascurato.
Il ruolo fondamentale del social media marketing
Non si può, ai giorni d’oggi, non tenere conto della grande forza che possiedono i social media e, per l’effetto, dell’influenza che questi possiedono sugli acquisti o meglio e più in generale sulle conversioni.
La creazione e-commerce non può non tenere conto di questo trend, visto che, solo a titolo di esempio, Facebook è statisticamente responsabile dell’85% di tutte le conversioni provenienti dai social. Sfruttare appieno questa potenzialità è dunque una delle più grandi ed irrinunciabili sfide che il mercato online propone.
Chi intende starvi non può sottrarsi, pena scomparire.
Non lasciate che gli utenti abbandonino il carrello
Sono davvero tanti, troppi, gli utenti che abbandonano il carrello dopo aver visualizzato i costi finali di un prodotto/servizio. La creazione e-commerce dovrebbe tenere conto di un particolare: la maggior parte dei clienti ha imparato a svolgere una ricerca approfondita prima dell’acquisto, per cui è meglio visualizzare i costi sin da subito, garantendo la massima trasparenza in tutte le fasi della procedura d’acquisto sia del prezzo che dei dettagli del prodotto/servizio offerto.
La fase di acquisto dovrebbe aver luogo in maniera accessibile, quindi dovrebbe essere più breve, più limpida e più semplice possibile, così da favorire le conversioni, anche da parte di quella fetta di pubblico che non sa bene come districarsi nella navigazione sul web.
Sempre per la stessa ragione dovrebbero essere resi snelli ed agevoli i sistemi di pagamento elettronico messi a disposizione.
Un altro consiglio di non poco conto è quello di evitare che gli utenti debbano per forza creare un account, in quanto questo spesso scoraggia il potenziale acquirente, specie di quello che non ha molta dimestichezza con la compilazione di form.
Migliorare la user experience: passaggio vitale per ogni e-commerce
Tutto ciò che può rendere più agevole e celere l’acquisto è da tenere in alta considerazione in fase di creazione e-commerce. Tra gli espedienti di maggiore resa vi è quello di migliorare la user experience.
Per semplificare il processo è ben dotare il sito di un vasto assortimento di prodotti adottando un sistema avanzato di filtri. Sono ad esempio utilissimi in questo senso quelli per categoria, colore, taglia, marchio e materiale nel caso, ad esempio, di un e-commerce concepito per la vendita di prodotti di abbigliamento.
Utile altresì inserire in ogni scheda prodotto l’indicazione di prodotti correlati e consigliati.
Vista l’influenza che possiedono le recensioni, ottima idea quella di permettere ai clienti di inserire un giudizio sul prodotto/servizio.
In conclusione, la creazione e-commerce corrisponde a mettere in piedi un’attività commerciale del tutto analoga a quella che si ottiene con l’avvio di un negozio fisico.
Non si tratta solo di realizzare un sito web: sarà altresì necessario realizzare un buon piano di business, trovare i fornitori, creare un magazzino per la merce, un bel catalogo e aggiornare il tutto regolarmente. Dovranno essere gestiti al meglio e in tempo reale promozioni, rimborsi, resi, tramite apposite pagine.
Insomma, si tratterà di gestire un vero e proprio negozio per cui meglio affidarsi a professionisti in fatto di creazione e-commerce…neppure si immagina il rischio che può derivare dalla decisione di rimettersi a personale non qualificato o al fai da te.