Arredamento ufficio, ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi di una scrivania in vetro

composizione_ufficio_moderno_5_1_800x600

Non è mai facile acquistare l’arredamento per l’ufficio: decidere il materiale, la forma, le finiture e le varie componenti tecnologiche adatte alle proprie esigenze può comportare diverse difficoltà.

Tra i numerosi materiali che oggi il mercato propone, il vetro è quello che più di ogni altro affascina la maggior parte degli imprenditori perché aiuta a creare un ufficio elegante, di grande effetto e molto luminoso.

Il vetro è infatti la soluzione adottata da molti manager e dirigenti quando arriva il momento di scegliere l’arredamento per l’ufficio che li identifica al meglio.

Legno e vetro a confronto nella scelta dell’arredamento per l’ufficio

Nell’arredo ufficio il legno ed il vetro sono i materiali più utilizzati ed ognuno contribuisce a creare uno stile completamente differente.

Il legno è certamente una soluzione che si trova prevalentemente in ambienti di lavoro dallo stile classico, mentre il vetro è tipico di chi è alla ricerca di una soluzione semplici ma allo stesso tempo di design.

La scelta migliore per scatenare la propria creatività

Il vetro ed il cristallo sono materiali molto semplici all’apparenza e questo permette di poter giocare molto di più sui dettagli quando si scelgono i mobili per l’ufficio.

Ampio spazio a forme decise, a colori e sfumature, a modelli smaltati o con una copertura totale: un piano di lavoro con una superficie in vetro si sposa bene con un ripiano più scuro, magari grigio perla o antracite ed ha il vantaggio di creare meravigliosi giochi di luce che rendono l’ambiente luminoso.

Un vetro chiaro è solitamente la scelta migliore per un uso domestico non per un ufficio.

Vantaggi e svantaggi delle scrivanie per l’ufficio in vetro

A dispetto di quello che molti pensano il vetro ed il cristallo sono materiali molto robusti e resistenti.

Tra i vantaggi di un piano di lavoro in vetro troviamo:

  • l’estetica ed il design, che rendono questa soluzione bella da guardare ed adatta a chi occupa in azienda posizioni di prestigio;
  • una manutenzione molto semplice e veloce, dal momento che questo materiale viene spesso trattato;
  • la resistenza ai segni del tempo,purché la materia prima sia di qualità.

Le scrivanie in vetro ed in cristallo possono essere una buona soluzione anche per gli ambienti di lavoro poco spaziosi perché hanno il vantaggio di arredare senza appesantire: chi entrerà nella stanza resterà piacevolmente colpito da questa soluzione senza avere la sensazione di entrare in “una scatola chiusa”.

Essere un materiale freddo, che accumula facilmente polvere e con prezzo superiore alla media rispetto alle altre soluzioni di arredo ufficio sono gli unici vantaggi che il vetro porta con se.

La giusta soluzione per un arredo direzionale

All’interno di un ufficio le soluzioni in vetro sono utilizzate principalmente per arredare ambienti direzionali, per esempio la stanza del titolare o degli altri dirigenti, e non il reparto operativo occupato dai collaboratori.

Il vetro è all’apparenza fragile e delicato ma la sua incredibile robustezza e resistenza lo rendono lo  strumento perfetto per comunicare a clienti, fornitori e futuri partner commerciali tutte quelle ordine e determinazione, caratteristiche che un buon leader dovrebbe avere.

I requisiti normativi che una superficie in vetro deve rispettare

Forse non tutti sanno che l’acquisto di un piano di lavoro in vetro deve avvenire nel rispetto di alcune norme di legge.

Per gli ambienti di lavoro è previsto che il vetro utilizzato per la scrivania debba essere temperato: in caso di rottura del piano il vetro temperato si rompe in pezzi piccoli generalmente smussati, dunque è adatto ad ambienti frequentati da molte persone e, all’occorrenza, dai bambini.

Fai dunque massima attenzione al momento in cui riceverai il tuo piano di lavoro in vetro: nelle fasi di montaggio e spostamento è necessaria la massima attenzione per evitare brutte sorprese.